Attenzione agli psicoterapeuti

Quando parlavo dei miei progetti sul web molti psicologi, anzi psicologhe mi frenavano…

…mi dicevano che non stavo bene, che stavo fantasticando, che non potevo permettermi certi obiettivi…

Altri parlavano invece di credenziali, che non ero nessuno per poter aprire un sito web e aiutare gli altri ( paura della concorrenza da parte loro? non so)

Mi chiedevano: tu che titoli hai? sei laureato?

E mi buttavano giù, come se già non lo fossi di mio.

Altri ancora insistevano che avessi dovuto prima pensare ai miei problemi prima di aiutare qualcun altro…

Ma sta di fatto che già avendo problemi io aiutavo tante persone con il mio forum di auto aiuto.

La mia conoscenza, quello che sapevo poteva essere utile per altri, nonostante io soffrissi di diverse patologie mentali e fisiche

Quello che conta alla fine sono i principi e poi si possono anche insegnare robe tecniche tipo come fare a fare una certa cosa…e per questo non puoi per forza essere totalmente sano di mente (e in fondo chi lo è davvero?)

Mi spiego meglio: se voglio insegnare ad usare canva cosa c’entra il fatto di essere una persona ansiosa?

Guarda qui alcuni video per esempio che ho fatto in passato.

E tornando ai principi, se dico che hai bisogno per il tuo progetto sul web di traffico, di una lista email e poi di tenere calda questa lista con il lead nurturing e poi di vendere, cosa cacchio c’entra col fatto che soffro di insonnia?

Posso aiutare comunque dalla mia posizione di svantaggio.

Anzi, alcune persone che stanno meglio di me potrebbero persino essere più veloci di quanto lo sia io, grazie alle mie informazioni.

Ma tornando ai psicologi, mi ricordo ancora una psicologa che mi disse: chi ti ha messo in testa queste cose?

Il mio obiettivo non è mai stato guadagnare, ma proprio condividere e aiutare ( vendere prodotti etici solo quando sarà necessario)

Le risposi che seguivo un imprenditore straniero molto in gamba, che era riuscito nonostante l’ADHD a costruire diversi siti web di successo.

Allora quella psicologa mi disse che ero un narcisista (senza farmi manco un test) perché ammiravo questa persona per me speciale e non una persona normale…

Mi arrabbiai molto e quella fu l’ultima seduta con quella psicologa. Non tanto per l’accusa, ma per la stupidità della stessa.

Non mi aveva per niente capito.

Non sono uno che ammira la gente famosa tanto per, anzi, non sono uno che va dietro agli influencer, non sono fan di nessuno, non mi piacciono elon musk o jeff bezoz, non ho il mito dell’imprenditore e del miliardario.

Mi piaceva e mi piace ancora Shane perché da lui ho imparato molto, non solo sul marketing ma anche a livello di sviluppo personale

Essere accusato di essere un narcisista, su che base poi, senza nessun test tra l’altro, per questa cosa era veramente assurda.

Tutto questo post per dire, stai attento dagli psicologi da cui vai!

Alcuni sono veramente incapaci, altri ti taglieranno le ali anche senza volerlo, mettendo sempre dei paletti a quello che puoi o non puoi fare, dicendo “stai attento puoi farti male”

Altri semplicemente non conoscono come funziona il web e parlano per ignoranza.

Dall’altro canto non dovresti nemmeno fidarti troppo dei coach, che fanno l’errore opposto, ovvero di dirti che puoi ottenere tutto quello che vuoi, che puoi essere senza limiti e che devi uscire sempre dalla zona di confort

Come ogni cosa ci vuole equilibrio e ve lo dice un pazzo, un matto molto saggio. Ma non lasciare a nessuno che ti dica cosa puoi o non puoi fare. Questo lo sai solo tu. E non si tratta di se vuoi puoi, ma se puoi fai. Non aspettare la guarigione per fare delle cose che ti fanno sentire vivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *