Categoria: Abitudini
-
La mia routine
Ogni mattina seguo la stessa routine. Mi sveglio alle 3:57 (27 minuti più tardi di Mark Wahlberg ma 3 minuti prima di The Rock). Dopo essermi svegliato, mi alzo dal letto e porto immediatamente Pisellino, il mio cane, a correre per 10 chilometri. Quando torno, passo 60 minuti a leggere per affinare il mio cervello […]
-
Just in time
Non sarai mai in grado di smettere di imparare del tutto, ma non puoi neanche concentrarti esclusivamente sull’apprendimento. Questo solleva una domanda importante: quando dovrebbe finire l’apprendimento e iniziare l’azione? E qual è la relazione tra i due? Perché amiamo così tanto imparare Prima di rispondere a questa domanda, parliamo della realtà del perché spendiamo […]
-
Suggerimenti per i procascrittori
Suggerimento per la scrittura n. 1: concediti il permesso di scrivere una prima bozza veloce. In questo processo di scrittura, la prima bozza è spesso la più difficile. Spesso ci bloccano le insicurezze e la paura di non essere abbastanza bravi. Ma per superare questo ostacolo, è importante concedersi il permesso di scrivere una prima […]
-
Una singola giornata
La vita è una forza misteriosa che scorre attraverso noi e attraverso il mondo che ci circonda. È difficile percepire il suo significato e intervenire direttamente su di essa. Nonostante questo, possiamo fare scelte consapevoli per vivere ogni giorno al meglio. Concentrarsi sull’importanza delle singole giornate è una strategia efficace per dare un senso alla […]
-
Il cazzo che ti frega
Ormai la sveglia è diventata solo un optional, tanto per far bella figura sull’armadietto del bagno. Al mattino ci svegliamo per controllare l’iPhone e vedere se c’è qualche messaggio, email, like, tweet… cazzo, qualsiasi cosa che ci tenga lontani dall’affrontare la realtà del cazzo di giorno che ci aspetta. Ci alziamo dal letto già schiavi […]
-
Prendi una cazzo di decisione
Avevo parlato già di indecisione qui. Ora vorrei dirti di come l’indecisione ti distrugge, ti mangia dentro. Questo avviene perché cerchi di capire tutto, cerchi di non sbagliare, cerchi la strada giusta… Ma non lo puoi sapere prima, devi affrontare l’ignoto e l’incertezza (altra lezione imparata da Leo Babauta) Ecco al volo tre suoi articoli, […]
-
Cosa succede quando lasci i progetti a metà
Ecco, vedi avevo iniziato diverse sequenze mail, erano solo appunti, niente di concluso. Mi piaceva iniziare una sequenza presa da un certo autore, impostare qualche outline e poi passare a quelle successiva per divertimento di farlo e basta. La mia convinzione errata era questa: quando riprendo in mano la vecchia sequenza saprò cosa fare, tanto […]
-
Come vincere la FOMO e vivere una vita equilibrata e soddisfacente
Nota: articolo scritto con intelligenza artificiale per esperimento SEO. Cos’è la FOMO e perché è un’emozione così comune? FOMO, o Fear of Missing Out, è una sensazione di ansia che sorge quando crediamo che gli altri stiano vivendo qualcosa di meglio di noi. È un’emozione comune nel mondo di oggi in cui i social media […]
-
Contro i social media
La stessa cosa che ho detto sui corsi digitali, vale per i social media in generale. Tutti dovremmo consumarli in modo più intenzionale, in modo da servicene, piuttosto che servirli. Perchè? La soglia di attenzione è sempre più bassa e la distrazione perenne. Per questo sarebbe utile non starci non più di mezz’ora al giorno […]
-
La prima cosa da sapere
Questo vale per qualsiasi progetto creativo. Cosa? Quello che fai ogni giorno alla lunga farà la differenza! Forse conviene rileggere la frase precedente. Magari stamparla da qualche parte. Perché sono le piccole abitudini che nel corso del tempo ti portano dei risultati. Nel mio caso la scrittura. E lo si fa con la consapevolezza di […]