Ecco perché devi sempre evitare gli accumuli

Questa è una lezione che ho imparato anni fa da leo babauta.

Ma spesso non l’ho messa in pratica e tuttora ci ricasco.

Vedi alla fine il minimalismo di cui tanto si parla a sproposito non ha tanto a che fare con i buttare gli oggetti o vestiti vecchi…no, a che fare con liberare lo spazio mentale.

Mi sono ricordato di questa cosa di evitare gli accumuli quando mi sono reso conto di avere un sacco di articoli ancora da finire e pubblicare.

Avevo già scritto degli svantaggi del lasciare i progetti a metà, ma qui voglio dire invece che una volta iniziata una cosa meglio pubblicarla subito, anche in modo imperfetto.

Per questo negli ultimi giorni ho pubblicato tanto, per togliermi dalle palle questi articoli e dedicarmi seriamente alle sequenze email.

Ovviamente la mia mente (sorry per il gioco di parole), lavora diversamente e ho sempre nuove idee.

Infatti mentre pubblicavo ho avuto già altre ispirazioni per altri articoli.

Bisogna accettarlo, io non ho il problema di avere poche idee, ma di averne troppe.

Non solo per gli articoli, ma anche per i tanti modi in cui posso fare le cose. E se comincio a parlare di questo non finisco più…

…ma sto divagando dall’intenzione originale di questo articolo.

Perché credimi è davvero importante evitare gli accumuli

Di qualsiasi tipo essi siano, altrimenti ti sentirai sempre indietro, sempre con un certo peso per farli e tutto ti sembrerà come una montagna troppo alta da scalare come diceva una canzone…

In questo caso sono stati gli articoli,ma devo sistemare pure anche alcuni documenti fisici, devo ordinare la stanza…

…ecco clean your room, molti considerano questa frase di Peterson sciocca, invece è molto più profonda di quello che si pensa.

Facendo spazio, liberando, si ha poi una maggiore chiarezza mentale e quindi un maggior focus.

Il focus poi ci dirige verso la direzione che vogliamo, ovvero ottenere un determinato risultato finale. E qui parliamo ovviamente di progetti creativi, ma vale per tutto.

Ma se sulla scrivania abbiamo un sacco di robe, sul pc pure è come se avessimo un costante rumore di sottofondo.

Quindi pulire sempre tutto alla fine è sempre una buona abitudine.

Questo è un altro concetto che ho imparato dai tizi di asian efficiency, ovvero clear to neutral.

Cosa significa?

Un esempio: se alla fine lasci la cucina in disordine dopo non avrai molta voglia di metterti a cucinare in poche parole. Ci sarà un maggior attrito che porta alla procrastinazione.

Nel mio caso gli articoli scritti, ma non finiti del tutto o non editati.

Quindi clear to neutral significa pulisci sempre tutto alla fine.

Tornando a me da parte mia per fare spazio mentale oggi ho cancellato dalla mia rubrica telefonica un sacco di gente.

Non mi va di essere disturbato su whatsapp e non mi va nemmeno di tenere come dire in sospeso gente con cui ormai non ho niente a che fare.

Inoltre questo articolo è l’esempio perfetto: è stato scritto di getto come al solito, con un sacco di errori di battitura, ma a differenza delle altre volte ho editato subito.

In passato facevo così: scrivevo al volo e lasciavo lì e iniziavo un altro articolo facendo lo stesso e le cose si accumulavano….

Invece con questo ho subito messo in pratica quello che andavo predicando in questo post, altrimenti sarei stato incoerente.

Quindi subito correzione e pubblicazione. Del resto non sarebbe stato buttalo fuori.

Takeway 

Prendi questi tre concetti e portateli dentro fino al culo:

  • evita gli accumuli
  • clean your room
  • clear to neutral

E ovviamente to ship.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *