Questo è un video di Andrea Ciraolo, un content creator che ammiro molto per l’onestà e l’integrità. Inoltre ha fatto diversi video tutorial interessanti, perché quando so di aver bisogno di una informazione su un certo software, Ciraolo l’ha fatto di sicuro.
Ora di questo video a noi interessa solo la prima parte, ovvero fino al minuto 16 minuto e qualcosa…
Le altre due parti le lasciamo stare perchè per il momento non ci sono utili se non si supera la prima.
Inoltre i suoi consigli non valgono solo per chi vuole fare lo youtuber ma per chiunque voglia in qualche modo creare contenuti su diverse piattaforme. Non lasciarti ingannare dal titolo dunque perché vale per qualsiasi progetto online.
Ovvero bisogna creare e farlo in modo costante, pubblicando, non di nascosto.
Questa è una lezione che ho già appreso anni fa dal mio “mentore”, l’ex fondatore di thrive themes, che in un suo vecchio blog parlava della questione: quantità o qualità?
La sua risposta era: quantità
Per questo devi buttare fuori un sacco di contenuti.
E non devi avere paura di bruciarti le cose da “tenere segrete” perché migliori col tempo. E ci saranno sempre nuove cose da dire.
Guarda, da sola, la pubblicità con relativo funnel non funziona. Ci vogliono i contenuti.
Ci sono dei tizi che per un periodo fanno sponsorizzate su facebook o su youtube e poi spariscono…
Perché?
Perché il business non è decollato, avranno fatto qualche vendita, magari anche a alto prezzo, ma non sappiamo se sono rientrati dai costi pubblicitari, sempre più alti
Io sono ossessivo e vado a controllare persino se i loro siti esistano ancora e spesso non ci sono più…e lo faccio pure anche a distanza di mesi!
Persino un certo fuffaguru di successo che continua a colpire su certe leve emotive sporche (lascia il tuo capo, viaggia per il mondo) ha bisogno di fare tanti video gratuiti su youtube. Questo gli serve per creare brand, per creare appunto il personaggio, per creare persino fiducia…quindi un sacco di contenuti, perché solo attraverso questi può funzionare il modello pubblicità più funnel.
La gente sai chi sei, già prima della sponsorizzata, si fida o non si fida di te e decide di comprare quando vuole e non quando vuoi tu, questa è la verità.
Alcuni esempi validi
Se volessi fare degli esempi di business davvero milionari in italia, che funzionano e sono etici (ce ne sono diversi) ti direi allora Filippo Ongaro.
Guarda su youtube quanti video gratuiti ci sono, più di 800: questo crea posizionamento (non solo in senso seo), credibilità, coerenza (nel pubblicare) e soprattutto mostra competenza.
Senza contenuti non puoi andare da nessuna parte.
E all’inizio i tuoi contenuti faranno schifo, ma devi pubblicare lo stesso. Questa è la filosofia to ship di seth godin.
Ora farò un altro esempio di business veramente milionario, una persona che apprezzo molto, ovvero andrea giuliodori di efficacemente.
Ebbene giuliodori ha scritto dal 2008 centinaia e centinaia di articoli…ma la notizia è questa: nei primi 4 anni del suo blog non ha guadagnato nulla ( l’ha rivelato in diversi podcast)
Eppure continuava a pubblicare un articolo, a volte due a settimana…
Questa ripeto è la brutale verità e allora era persino più facile: c’erano meno blog, meno video su youtube e soprattutto meno distrazione da social.
Le cose nel tempo sono diventate più difficili e uno deve diventare bravo a creare, pubblicare e rimanere costante nel tempo.
Tutto qua. Non è affatto facile.
Ma a me piacciono le sfide, anche quelle che sembrano impossibili
Certo che ci sono altri metodi che possono funzionare senza i contenuti (che ripeto aumentano sempre di più e con essi la distrazione)
Ma hai bisogno di un grosso budget e di un prodotto o servizio dove sei sicuro di vendere al primo colpo perché magari vieni da una esperienza pregressa offline o sei talmente immerso dalla parte del cliente che non puoi sbagliare parole.
Ma questo è molto raro.
Prima vengono i contenuti e la costanza perché ti ritagli un piccolo spazio nella mente delle persone.
Lascia un commento