Erano un paio di anni che non aprivo un blog su wordpress…
…molte cose sono cambiate da allora e ho avuto diverse difficoltà.
La nuova interfaccia gutenberg non mi era chiara, abituato al classico editor senza fronzoli.
Come ho risolto?
Guardando i video tutorial su sos wordpress: ci sono diversi video interessanti in questo corso gratuito:
Ma i problemi non sono finiti qui
Stavo sperimentando diversi provider di email marketing, fra cui getresponse, convertkit e aweber notando che tutte le mie mail di benvenuto finivano in spam.
Purtroppo non avuto dall’assistenza o dalle guide un chiarimento effettivo di quel che stava succedendo.
Alla fine ho risolto da solo, capendo che qualcosa non andava nei record dns relative ad alcuni codici. Si tratta di una questione tecnica molto complicata che non ho voglia nemmeno di spiegare.
Per fortuna avendo scelto supporthost sono stato aiutato da loro che hanno risolto la situazione.
Sono sempre molto precisi e disponibili, non come certi hosting in passato che manco ti rispondevano..
Che dire invece dei servizi di email marketing citati?
Aweber rispetto ad anni fa non è cambiato molto e lo trovo ‘”vecchio”. Ci sono molte funzioni interessanti, come le Web Push Notifications, ma il prezzo mi sembra troppo alto.
Per quanto riguarda getresponse ha il vantaggio di essere in italiano. In giro ci sono diversi tutorial su come utilizzarlo.
L’assistenza non mi è sembrata un granchè, ma è anche vero che stavo facendo una prova gratuita. Sta di fatto che mi sembrava di scrivere ad una persona straniera che poi traduceva in italiano le risposte che mi doveva dare.
Comunque si tratta di qualcosa di più evoluto, secondo me, rispetto ad aweber e più adatto alle aziende e agli ecommerce.
Per questo alla fine ho scelto convertkit, che specifico per i creator.
Tra l’altro è molto intuitivo e non ho avuto bisogno di tutorial per imparare, anche se il software è tutto in inglese.
Ho scoperto anche un altro servizio di email marketing specifico per i creator, birdsend, ma per il momento non ho tempo e voglia di testarlo e quindi rimango con convertkit.
Questo articolo non è ovviamente una recensione completa di questi servizi di email marketing, ma la mia breve esperienza con alcuni di loro.
Mailchimp l’ho completamente scartato ad esempio perché con gli anni è peggiorato, poco intuitivo e lento.
Mailer lite invece non ho potuto testarlo perché non mi hanno accettato loro, nel senso che non capivano di che trattasse il sito.
In ogni caso sono tutte questioni tecniche secondarie.
Alle fine scegli uno e vai avanti con quello. Io ho scelto convertkit per il momento con il piano gratuito che mi permette di mandare email broadcast o newsletter ma non usare la funzione autoresponder e le automazioni complesse.
Altri problemi avuti
Quando ho installato wordpress ho deciso di inserire un plugin, maintenance mode, così da rendere non visibile il sito.
Ho fatto l’errore di mettere una pagina che aveva un form di iscrizione (non dei servizi di email marketing prima descritti, ma proprio del plugin) e ho subito diversi attacchi di spoofing , questo pochi minuti dopo aver installato il blog.
Segno che bot e spammer non stanno mai fermi.
Come ho risolto? semplicemente con lo stesso plugin ho messo una pagina di attesa senza nessun form.
Certo potevo mettere da solo anche una pagina bianca con solo html, ma ho evitato di perdere tempo inserendola direttamente via ftp.
Poi ho inserito il plugin contact form 7 che rispetto ad anni fa ha molte più funzioni e sembra anche più pesante.
Ci sono diverse guide io ho scelto queste:
Per quanto riguarda il tema ho scelto il primo che mi sia capitato e ho aggiustato solo un po’ i menu e i widget.
Ho attivato il plugin akismet e messo la relativa chiave,ottima guida qui:
Credo ci siano stati altri problemi ma li ho già dimenticati o risolti in brevissimo tempo.
Conclusioni
Tutto ciò per dire che comunque in una attività online ci saranno sempre degli imprevisti e tu devi essere in grado di risolverli.
Non aspettarti che tutto fili liscio, solo perché hai fatto un corso specifico.
Ci sono delle cose che sono fuori dal tuo controllo ( per esempio gli spammer nel mio caso o i record dns sbagliati)
Tu devi essere bravo a cercare subito delle soluzioni o trovare qualcuno che lo faccia per te.
Questa è la parte più noiosa e anche fastidiosa di avere una propria presenza online con un proprio sito.
Se uno vuole evitare tutti questi problemi tecnici allora consiglio di scrivere su substack oppure su medium
o di fare dei video su youtube.
Ma non sei padrone della piattaforma, le regole potrebbero cambiare da un momento all’altro o peggio potresti essere bannato.
A te la scelta.
In ogni caso scegli.
Lascia un commento